ALYN HOSPITAL è un centro di riabilitazione pediatrica in Israele che si dedica allo sviluppo di soluzioni personalizzate per i bambini disabili di qualunque religione, etnia o ceto sociale.
Al suo interno l’ospedale declina la sua capacità di innovare in due realtà:
ALYNovation e PELE che rappresentano un approccio all'avanguardia nell'assistenza ai bambini con disabilità, dimostrando come la personalizzazione e la tecnologia possano migliorare significativamente la qualità della vita per i giovani pazienti e le loro famiglie. PELE (acronimo ebraico che significa "soluzioni per bambini” ) insieme ai National Insurance Funds e al supporto di altri donatori, è uno degli spazi di lavoro fisici più all'avanguardia al mondo. Dispone di apparecchiature tecnologiche low-tech sofisticate per consentire lo sviluppo preliminare di soluzioni personalizzate: un'arena di innovazione in cui vengono sviluppate soluzioni personalizzate per l’uso quotidiano per bambini con disabilità che riguardano la seduta, la mobilità, la comunicazione, il tempo libero, il gioco e altro ancora. I prodotti sviluppati sono accessibili e in grado di adattarsi alle esigenze sociali e all'età del bambino. ALYNnovation allarga la sua azione con un modello imprenditoriale unico creando partnership con aziende a cui offre la conoscenza e l’esperienza del TEAM per sviluppare prodotti e tecnologie in grado di migliorare la vita dei ragazzi con bisogni speciali in tutto il mondo.
PELE è composto da personale professionale e designer volontari che lavorano per creare soluzioni su misura. L'approccio è personalizzato e si concentra sulle necessità specifiche di ciascun bambino o della loro famiglia. PELE si propone di sviluppare prodotti per ogni bambino, affrontando le sfide quotidiane rispetto a mobilità e posizionamento.
Questo programma è vitale per i piccoli pazienti e si fonda sull’idea che ogni soluzione deve essere mirata e specifica per il singolo caso, assicurando così il massimo conforto e funzionalità. Un esempio concreto del lavoro svolto da PELE è l'adattamento di un quadriciclo per un bambino ferito. Emblematica poi la storia di Thala, una bambina molto creativa con la passione del giardinaggio che a causa di gravissime ustioni si è ritrovata con le mani seriamente compromesse e l’impossibilità di curare, potare e innaffiare le sue amate piante. Grazie a PELE sono stati creati per lei nuovi attrezzi da giardinaggio capaci di adattarsi alle sue braccia con un sistema di aggancio che permette a Thala di cambiare facilmente l'attrezzo da sola e perfino utilizzare un innaffiatoio.
Per alcuni pazienti di ALYN Hospital, invece, il problema è tenere in mano una penna o un pennarello (sappiamo che il disegno è un ottima terapia per sviluppare la coordinazione) così gli esperti di PELE hanno realizzato un portapenne rotante che permette al bambino di scegliere lo strumento da disegno che preferisce , tirarlo per rilasciare il cappuccio senza la difficoltà di richiuderlo o di doverlo sollevare da una superficie piana. Ben 75 milioni di persone al mondo hanno bisogno di una sedia a rotelle ma solo il 10% di loro ha la possibilità di averne una. ALYNovation e Chairs of Hope stanno sviluppando una sedia a rotelle maneggevole che fa ampio uso di materiali plastici ma con grande resistenza e facilità di produzione e costi contenuti.
Un’altra collaborazione importante quella sviluppata con Microsoft per adattare il suo famoso Flight Simulator anche ai ragazzi disabili. Fondamentale anche l’esperienza videoludica per le terapie rieducative e da ALYNovation sono usciti strumenti come Libras@Home un dispositivo medico neuroriabilitativo che utilizza una piattaforma di realtà virtuale per permettere al paziente di eseguire esercizi in un ambiente virtuale particolarmente coinvolgente.
Comentarios